La superstiziosa religione
Storia e antropologia tra manoscritti inediti. Vampirismo, trombe d'aria e formulari di magia

10,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Il Mediterraneo e il Mezzogiorno. E poi la Sicilia, la Lucania e il Molise: teatri di vicende superstiziose legate a filo doppio a una fede cattolica sedicente e incoerente, che qui riemergono anche dall’analisi storica e contenutistica di alcuni documenti inediti – manoscritti dal Cinquecento in poi – che retrodatano e avvicinano all’Italia le prime credenze vetero–vampiristiche, che smascherano le pratiche magiche messe in atto da un ottocentesco prete di campagna, e che dipingono la sublime blasfemia del rituale marinaro del ‘taglio’ delle trombe d’aria.
pagine: 113
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-575-3729-0
data pubblicazione: Gennaio 2017
marchio editoriale: Mimesis Edizioni
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto