Dio è idea

Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Da quando l’uomo è apparso sulla Terra si è posto la domanda delle domande: esiste Dio, o una qualche forma di divinità? Qual è la ragione dell’esistenza di tutto il creato? Il tentativo dell'autore è di dare una risposta scientifica al perché della vita e della realtà e alla domanda sull’esistenza di un essere supremo, individuando la sua stessa natura, che non sia quella vaga indicata dalle varie religioni.E la prova scientifica relativa all’esistenza di Dio inizia da una constatazione razionale e inconfutabile, prevista dalla logica dell’uomo, secondo cui lo spazio vuoto, il nulla sono idea.
Ciò è stato dedotto grazie a tre intuizioni logiche: la prima di carattere istintivo; la seconda di carattere pratico e la terza di carattere matematico, facendo riferimento al calcolo infinitesimale, alla logica applicata alla matematica che prevede l’impiego del concetto di derivata e di integrale.
pagine: | 388 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-567-5738-5 |
data pubblicazione: | Maggio 2012 |
marchio editoriale: | Gruppo Albatros Il Filo |

SINTESI
