Trauma (storico) culturale intergenerazionale
Analisi psico–sociale degli effetti prodotti nelle comunità native americane a seguito dell’istituzione dei collegi
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il volume analizza da un punto di vista socio–psicologico uno degli avvenimenti storici più drammatici vissuto dalle comunità dei nativi americani: l’istituzione dei collegi. Ancora oggi, nelle riserve, è palpabile come l’educazione all’estinzione abbia generato un trauma culturale intergenerazionale riscontrabile inevidenti disagi psico–sociali. Attraverso l’innovativo approccio della resilienza narrativa, si presentano storie che restituiscono un forte senso di violazione e mutilazione culturale. Con un risvolto inaspettato: l’avvio di un processo di riparazione e ricostituzione di simboli, emozioni e tradizioni basato sul perdono.
pagine: | 72 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9990-2 |
data pubblicazione: | Febbraio 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
