Nel campo dei fiori recisi
Scampoli di Olocausto
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Un episodio, quello di Sonia Contini, rimasto ai margini della storia della deportazione ebraica per pudico risentimento verso l’inumanità della vita e raccontato oggi per mano di chi non vuole dimenticare. È il ripercorrere gli eventi di quel marzo 1944 in cui la famiglia Contini, al pari di molte altre, fu strappata dalla propria casa livornese per intraprendere il lungo viaggio verso i campi di sterminio, ultima meta per gran parte del nucleo familiare. A salvarsi da quella follia collettiva furono solo le due sorelle che, nonostante la giovane età, sopravvissero con matura tenacia al genocidio dell’Olocausto. Sonia, a distanza di anni, racconta d’un fiato il lungo percorso che l’ha portata dal campo di concentramento fino ai lontani paesi polacchi, rievocando ricordi abbandonati e facendo rivivere persone lontane attraverso la storia della sua adolescenza, spesa dietro il filo spinato del lager di Birkenau.
pagine: | 272 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9969-8 |
data pubblicazione: | Gennaio 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Le trame di Araneus | 3 |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
