Guida pratica per lo sperimentatore clinico
A cura di Rossana Alloni, Modesto D’Aprile
Vincenzo Antinolfi, Iacopo Fioroni, Francesco Maria Garilli, Fiorella Gurrieri, Giuseppe La Monaca, Ernesto Maddaloni, Giovanni Mottini, Lucia Nobile, Claudio Pensieri, Paolo Pozzilli, Daniele Santini, Irene Laura Schiralli, Maria Rita Sechi, Giovanni Sironi, Rocky Strollo
Vincenzo Antinolfi, Iacopo Fioroni, Francesco Maria Garilli, Fiorella Gurrieri, Giuseppe La Monaca, Ernesto Maddaloni, Giovanni Mottini, Lucia Nobile, Claudio Pensieri, Paolo Pozzilli, Daniele Santini, Irene Laura Schiralli, Maria Rita Sechi, Giovanni Sironi, Rocky Strollo
Area 06 – Scienze mediche
Tweet
SINTESI
La crescente complessità dei disegni sperimentali e delle procedure operative correlate alla realizzazione degli studi rendono indispensabile una adeguata formazione e un costante aggiornamento di chi è coinvolto nella ricerca clinica. La giornata di studio realizzata presso il Policlinico Universitario Campus Bio–Medico dalla quale è derivato questo manuale, risulta coerente con questo bisogno formativo del personale di ricerca, integrandosi con le esperienze maturate attraverso la concreta realizzazione degli studi (learning in practice). Il testo si inquadra in un progetto di costante miglioramento qualitativo della sperimentazione clinica, dove la qualità non rappresenta un concetto astratto, ma è misurabile e monitorabile nel tempo attraverso molteplici indicatori. I contributi qui raccolti derivano dall’attività di ricerca e dallo sforzo costante di miglioramento dei ricercatori della nostra Università.
pagine: | 152 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-9825-7 |
data pubblicazione: | Giugno 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Salus | 11 |

SINTESI
INDICE
