Stato, Chiesa e Statuto
L’attività del Consiglio di Stato in materia ecclesiastica dal 1848 al 1855. Volume I

10,00 €
6,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Il testo esamina i rapporti fra Stato e Chiesa, il tema delle minoranze religiose, il ruolo della «legge fondamentale» nei primi anni di vita del nuovo ordinamento statutario, dal punto di vista di una parte rilevante della cultura giuridica e istituzionale subalpina: il Consiglio di Stato e diversi singoli consiglieri, che, di frequente, vestono il duplice ruolo di consulenti e legislatori. A questo proposito vengono utilizzate in particolare fonti specifiche prodotte all’interno dell’istituzione, che forniscono una traccia di riferimento.
pagine: 156
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-9810-3
data pubblicazione: Novembre 2016
marchio editoriale: Aracne
collana: Mnemosyne | 9
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto