Minoranze religiose in Africa
Il caso delle comunità ebraiche di Tunisia e di Uganda

13,00 €
7,8 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Africa ed ebraismo vengono spesso analizzati separatamente, trascurando l’importante contributo che gli ebrei hanno dato allo sviluppo del continente e l’impatto che quest’ultimo ha avuto sulla religione. Il volume analizza la condizione delle comunità ebraiche di Tunisia e Uganda e si inserisce, quindi, nel filone di studio sulle minoranze religiose africane, con lo scopo di confermare l’adattabilità dell’ebraismo a diversi ambienti e culture, e fornire una prova di come esso vari a seconda del contesto e non sia monolitico come spesso è percepito.
pagine: 172
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-9723-6
data pubblicazione: Ottobre 2016
marchio editoriale: Aracne
collana: Nova Collectanea Africana | NS
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto