I contratti pubblici
La responsabilità precontrattuale della PA, la sorte del contratto già stipulato e la tutela risarcitoria nelle gare d'appalto
Co-autori Roberto Cipullo, Francesco Maione, Diego Serra, Gennaro Tramontano
Prefazione di Maurizio Bernardo
Prefazione di Maurizio Bernardo
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il tema dei contratti della Pubblica amministrazione ha di recente assunto un rilevante interesse legislativo, con una pluralità di interventi sia a livello comunitario che nazionale tra i quali, da ultimo, le tre direttive comunitarie del 2015, alle quali è stata data attuazione in Italia con il decreto legislativo n. 50 del 2016, cui ha fatto seguito un’altrettanta feconda produzione giurisprudenziale. Tale stratificazione normativa, non sempre caratterizzata da chiarezza e semplicità, e le conseguenti pronunce giurisprudenziali di legittimità e di merito — la cui imponenza numerica e complessità delle tematiche trovano difficile riscontro in altri settori dell’ordinamento — rendono complesso l’avvicinamento a una materia quanto mai centrale nell’attività della Pubblica amministrazione. La presente opera — articolata su quattro capitoli dedicati alla potestà negoziale della PA, alla relativa responsabilità precontrattuale, alla sorte del contratto a seguito dell’annullamento del provvedimento di aggiudicazione e alle diverse forme di tutela risarcitoria — risponde all’obiettivo di fornire, a quanti si avvicinano per la prima volta al tema dei contratti pubblici e a coloro che devono aggiornarsi per esigenze professionali, dei punti fermi nell’articolata materia, a tal fine privilegiando il taglio esplicativo delle principali novità legislative e dei filoni interpretativi sviluppati dalla giurisprudenza.
pagine: | 216 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-9705-2 |
data pubblicazione: | Ottobre 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Legislazione degli intermediari e degli strumenti finanziari | 2 |

SINTESI
