La fotografia come mezzo di riproduzione delle opere d’arte
Storia, critica e tecniche della fotografia d’arte letta attraverso le immagini di Alinari, Brogi e Anderson
Area 17 – Discipline artistiche
Tweet
SINTESI
La riproduzione fotografica delle opere d’arte è un settore specifico della fotografia professionale, in cui è richiesta una preparazione tecnica di alto profilo insieme a una conoscenza approfondita della storia dell’arte. In quest’opera l’autore analizza dettagliatamente la storiografia, la critica, lo stile e le tecniche impiegate dai pionieri della fotografia d’arte, mettendo l’accento sull’importanza fondamentale della fedeltà riproduttiva dell’opera, sia che si tratti di pittura, scultura, architettura o arti minori, arrivando alla conclusione che una riproduzione non può mai essere qualcosa di impersonale, manifestando sempre scelte precise di chi la esegue.
pagine: | 100 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9674-1 |
data pubblicazione: | Settembre 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | DiArte | 6 |

SINTESI
