La torre di Babele nella ricerca politica
Formazione e trattamento dei concetti empirici secondo il metodo logico

8,00 €
4,8 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Il regresso verso la torre di Babele appare rapido e inarrestabile. La scienza politica — finora incapace di invertire la marcia — va incontro a due pericoli letali: inconsistenza e irrilevanza. A oggi, la tecnica nelle scienze sociali è tutta metodo (tecnica di elaborazione di dati, di analisi statistica) e niente logos (pensiero). Ma senza pensiero, senza concetti correttamente formati, senza un linguaggio specialistico, non c’è conoscenza. Resta soltanto una quantità di informazioni incontrollate, dunque inapplicabili. Per spezzare questa triste spirale occorre ripartire da qui: dalla formazione edall’analisi logica dei concetti.
pagine: 100
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-9664-2
data pubblicazione: Ottobre 2016
marchio editoriale: Aracne
collana: Teoria politica | 10
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto