Il Magnificat di Maria Pia Borgese
La donna che teneva sempre il mano il Vangelo
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Il volume raccoglie integralmente il commento al Magnificat scritto, nel 1960, da Maria Pia Borgese, letterata e studiosa siciliana, sorella del più noto scrittore Giuseppe Antonio Borgese. Prima del concilio Vaticano II, una “donna” si accosta a un testo biblico, offrendo una interpretazione che coniuga insieme sensibilità esegetico–biblica, letteratura, cultura classica, anticipando temi e prospettive della riflessione mariologica e femminile contemporanea. Un tributo di riconoscenza e un ulteriore tassello nella ermeneutica del testo lucano, custode anche per l’oggi di istanze profetiche e di liberazione.
pagine: | 120 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-9648-2 |
data pubblicazione: | Gennaio 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: |
Pontificia Facoltà Teologica “Marianum” Virgo Liber Verbi | 5 |

SINTESI
INDICE
RECENSIONI
