La frutta secca

8,00 €
4,8 €
Area 03 – Scienze chimiche
     
SINTESI
I frutti oleosi contenuti in guscio sono conosciuti come frutta secca. Godono di proprietà nutrizionali che possono apportare notevoli effetti benefici all'organismo umano se assunti costantemente e in quantità controllate. L’elevato potere calorico fornisce energia, nutre e rinvigorisce il corpo e la mente. La particolare composizione chimica degli acidi grassi migliora il livello della glicemia post–prandiale e la composizione dei lipidi ematici, proteggendo il sistema cardiocircolatorio, quello immunitario e quello nervoso centrale e riducendo il rischio di patologie tumorali, quali ad esempio il tumore pancreatico, e il diabete di tipo 2. La presenza di fibre aiuta il funzionamento del sistema digerente, proteggendo la flora batterica intestinale e prevenendo il cancro del colon. L’alta concentrazione di vitamine del gruppo B, di minerali, quali fosforo, rame, calcio e potassio, di proteine e di acidi grassi essenziali, agisce sullo sviluppo dell’organismo e il mantenimento di tutte le sue funzioni, con effetti ricostituenti e rinforzanti su pelle, muscoli e capelli. L’assunzione moderata e costante di frutta secca è indicata per bambini e anziani, per chi svolge intenso lavoro intellettuale, per chi fa sport e per i vegetariani.
pagine: 60
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-9542-3
data pubblicazione: Luglio 2016
marchio editoriale: Aracne
collana: Il piacere della vita | 4
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto