Tecnologie innovative per il trattamento di beni culturali
Applicazione delle onde elettromagnetiche per diagnosi e conservazione
A cura di Bruno Bisceglia
Alessandra Albunia, Davide Alfano, Giovanni Avagliano, Elvira Avallone, Roberto Bacchiani, Anna Maria Bellone, Antonio Buonerba, Emilia Caliendo, Stefano Castiglione, Ilaria Catapano, Angela Cicatelli, Roberto De Leo, Carmen Dolce, Anna Candida Felici, Aurora Fondacaro, Desirèe Galizia, Edoardo Geraldi, Gabriele Gradoni, Alfonso Grassi, Francesco Guarino, Luigi Guerriero, Loredana Incarnato, Laura Lamiranda, Antonio Loperte, Nicola Masini, Simona Matrella, Franco Moglie, Tamara Monti, Lara Pajewski , Marina Paolanti, Mario Piacentini, Cristina Ponti, Lucilla Pronti, Giuseppe Schettini, Francesco Soldovieri, Margherita Vendittelli, Giovanni Vigliotta
Alessandra Albunia, Davide Alfano, Giovanni Avagliano, Elvira Avallone, Roberto Bacchiani, Anna Maria Bellone, Antonio Buonerba, Emilia Caliendo, Stefano Castiglione, Ilaria Catapano, Angela Cicatelli, Roberto De Leo, Carmen Dolce, Anna Candida Felici, Aurora Fondacaro, Desirèe Galizia, Edoardo Geraldi, Gabriele Gradoni, Alfonso Grassi, Francesco Guarino, Luigi Guerriero, Loredana Incarnato, Laura Lamiranda, Antonio Loperte, Nicola Masini, Simona Matrella, Franco Moglie, Tamara Monti, Lara Pajewski , Marina Paolanti, Mario Piacentini, Cristina Ponti, Lucilla Pronti, Giuseppe Schettini, Francesco Soldovieri, Margherita Vendittelli, Giovanni Vigliotta
Area 09 – Ingegneria industriale e dell'informazione
Tweet
SINTESI
Le tecniche non invasive sono particolarmente auspicate per la diagnosi e il restauro di beni culturali. La necessità di intervenire efficacemente con validi trattamenti di diagnosi e di disinfestazione si propone quotidianamente in misura sempre maggiore. L’applicazione delle radiazioni elettromagnetiche in questo settore rappresenta una promessa e una sfida. Vengono presentati risultati teorici, sperimentali e interventi su beni tutelati che sono stati sottoposti al vaglio della comunità scientifica. I risultati ottenuti incoraggiano le applicazioni e mostrano la peculiarità della metodologia: con l’esposizione a microonde si ottiene una completa disinfestazione lasciando il bene integro; le microonde “agiscono” sui parassiti e non sul bene culturale trattato.
pagine: | 388 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-9369-6 |
data pubblicazione: | Maggio 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
EVENTI
