Il fiume della letteratura
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Risalire il corso fino alla fonte, seguirlo nei suoi affluenti e meandri, con attenzione al suo scorrere placido o turbolento. È ciò che fa Rodríguez Adrados in quello che denomina luminosamente “il fiume della letteratura”: dalla sua origine nelle remote fonti indoeuropee e del Vicino oriente alla confluenza in Grecia per poi procedere, attraverso il latino, fino al Medioevo e poi alle vette di Shakespeare e Cervantes. Orale agli inizi, la letteratura segue corsi ciclici in luoghi e momenti diversi, aprendosi e assimilando voci e forme in un percorso affascinante che rimanda, in ultima istanza, a un’origine popolare, un sentimento che è di tutti: tutti sono in un certo senso l’autore.
pagine: | 644 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-9363-4 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Dialogoi | 11 |

SINTESI
