I Social Media come sistema sociale limbico della società delle reti
Una ricerca di campo sull’associazionismo civico della Campania
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
L’autore esamina l’uso civico dei Social Media nel contesto socio–politico specifico della Regione Campania. Il testo rappresenta uno dei primi studi internazionali che descrive, non solo teoricamente, il ruolo, gli effetti e il funzionamento dei Social Media. L’opera, utilizzando un’innovativa metodologia digitale, rintraccia sul campo e produce prove, dati alfa–numerici ed evidenze che dimostrano il costituirsi dei social media come un vero e proprio “sistema sociale limbico” che gestisce le emozioni sociali — il sentiment (orientamento) — di una comunità. La ricerca sociale applicata e l’etnografia della rete non potranno non tener conto di questo testo, che si configura come uno dei più avanzati state of the art nel campo delle scienze sociali [dalla prefazione di Derrick De Kerckhove].
pagine: | 204 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-9350-4 |
data pubblicazione: | Maggio 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Social Theory, Communication and Media Studies | 5 |

SINTESI
RECENSIONI
