Lezioni di drammaturgia
William Shakespeare, ‘Sogno di una notte di mezza estate’. Incontri con gli allievi registi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”

10,00 €
6,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Partendo dalle sue lezioni di drammaturgia agli allievi registi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, Maricla Boggio esamina ‘Sogno di una notte di mezza estate’ di William Shakespeare secondo criteri metodologici rispetto alla struttura, ai personaggi, al linguaggio e alle didascalie, individuando gli elementi attraverso cui approfondirne l’esame (come il nodo drammatico, i colpi di scena, gli incidenti, i parossismi, l’arco del personaggio ecc.) e dando spazio anche all’interpretazione del filosofo René Girard in relazione alla rivalità mimetica e al tema dell’invidia, di cui l’intero testo è permeato. Gli allievi interagiscono, realizzando nel corso degli incontri un laboratorio animato dai loro apporti, in continuo dialogo con la docente. Basilare l’inserimento del metodo mimesico elaborato dal maestro Orazio Costa, del quale la Boggio è prosecutrice, per afferrare intuitivamente la temperie del testo.
pagine: 132
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-9224-8
data pubblicazione: Marzo 2016
marchio editoriale: Aracne
collana: I Rubini | 3
SINTESI
EVENTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto