Urbanistica e decrescita
Tra restringimenti, abbandoni e ricostruzione. Il ruolo dei centri storici minori
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Nel testo viene approfondito il tema degli insediamenti abbandonati. Il territorio italiano è caratterizzato da circa 14mila centri storici minori, molti dei quali sono in via di abbandono a causa della progressiva diminuzione della domanda d’uso e dell’assenza di modelli di sviluppo capaci di invertire i processi in atto. Il tema trova una peculiare declinazione in occasione dei disastri che colpiscono i territori marginali e in cui l’azione pubblica interviene con politiche sviluppiste autocelebrative. In particolar modo è analizzata la ricostruzione in atto in Abruzzo a seguito del sisma del 2009, dove sono coinvolti circa 190 centri storici minori, alcuni dei quali destinati a non essere riabitati.
pagine: | 212 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9216-3 |
data pubblicazione: | Marzo 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Esempi di Valore | 5 |

SINTESI
