Monza Illustrata 2015
Annuario di arti e culture a Monza e in Brianza
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
I testi riuniti in questa seconda sede di Monza Illustrata si concentrano in buona parte sul Duomo di Monza: da un’articolata ricognizione storica dei pezzi “regali” del Tesoro, al ciclo pittorico con le Storie della vita della regina Teodelinda a opera della bottega degli Zavattari, esaminato nell’iconografia in relazione alle fonti storiche medievali. La sezione “Segnalazioni” ospita una preziosa testimonianza di Anna Lucchini sul prestigioso intervento di restauro compiuto sulle decorazioni pittoriche della cappella teodelindea, conclusosi dopo cinque anni, alla fine di dicembre del 2014. A compimento della parte di studi che spazia dall’età medievale al XV secolo, e sempre con aperture sul contesto monzese, si dispiega il lungo excursus sulla mostra tenutasi nella primavera del 2015 a Palazzo Reale a Milano: Arte lombarda dai Visconti agli Sforza. Milano al centro dell’Europa. Le tematiche del volume si spostano quindi sull’età contemporanea, da uno studio sui primi anni Sessanta nella produzione del pittore Valentino Vago, alla collezione permanente di disegni della guerra e della Resistenza di Pino Ponti presso la Villa Comunale Crivelli Gardenghi a Trezzo sull’Adda.
pagine: | 236 |
formato: | digitale |
ISBN: | 978-88-548-9186-9 |
data pubblicazione: | Marzo 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Monza Illustrata | 1 |

SINTESI
INDICE
EVENTI
RECENSIONI
