B.I.M.4 S&D
Ingrid Titomanlio
Prefazione di Andrey V. Vasilyev
Presentazione di Nicola Pisacane
Introduzione di Léo Vincent
Prefazione di Andrey V. Vasilyev
Presentazione di Nicola Pisacane
Introduzione di Léo Vincent
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
La piattaforma virtuale sulla quale interagiscono contemporaneamente le differenti figure professionali coinvolte nella fase di ideazione, rappresentazione architettonica, analisi strutturale e realizzazione di un bene culturale o di un oggetto di design è il Building Information Modeling (B.I.M.). L’obiettivo della ricerca qui descritta è la realizzazione di un nuovo tipo di rappresentazione, strutturale digitale integrata. La procedura innovativa è stata presentata come studio per il brevetto Building Information Modeling four Structures and Design (B.I.M.4S&D). Alla modellazione 3D è aggiunto il valore legato alla quarta dimensione che non riveste la sua definizione tradizionale bensì ha il ruolo di collegare il campo della rappresentaziwone a quello dell’analisi strutturale in un contesto multi–disciplinare. Attraverso il B.I.M.4S&D è possibile realizzare prototipi virtuali strutturali di manufatti rilevati attraverso l’utilizzo di strumentazione non invasiva e valutare la loro sicurezza sismica.
pagine: | 132 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9177-7 |
data pubblicazione: | Maggio 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | World Research Network | 01 |

SINTESI
INDICE
