Scrittura, immagine, comunicazione
Percorsi di lettura tra intertestualità, intersemiotica e interculturalità
A cura di Rosa Maria Palermo Di Stefano, Jutta Marianne Franziska Linder, Stella Mangiapane
Claudia Bianco, Giovanni Brandimonte, Mariavita Cambria, Flavia Cartoni, Kristina Chimanskaia, Maria Francesca Davì, Carmela Valentina Davì, Costanzo Di Girolamo, Maria Luisa García Rodrigo, Mònica Güell, Giuseppe Lombardo, Gillian Mansfield, Maria Serena Marchesi, Tatiana Anatolievna Ostakhova, Rosalba Rizzo, Roberto Rizzo, Rossana Sidoti, Maria Grazia Sindoni, Donatella Siviero, Simon Tanner, Stefania Taviano, María Montserrat Villagrá Terán, Tatsiana Zhuk Catalioto
Claudia Bianco, Giovanni Brandimonte, Mariavita Cambria, Flavia Cartoni, Kristina Chimanskaia, Maria Francesca Davì, Carmela Valentina Davì, Costanzo Di Girolamo, Maria Luisa García Rodrigo, Mònica Güell, Giuseppe Lombardo, Gillian Mansfield, Maria Serena Marchesi, Tatiana Anatolievna Ostakhova, Rosalba Rizzo, Roberto Rizzo, Rossana Sidoti, Maria Grazia Sindoni, Donatella Siviero, Simon Tanner, Stefania Taviano, María Montserrat Villagrá Terán, Tatsiana Zhuk Catalioto
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Scrittura, immagine e comunicazione sono le parole chiave attorno alle quali ruotano i contributi offerti in questo volume da parte di studiosi delle lingue e letterature moderne. Le diverse prospettive da cui gli autori guardano a questi fondamentali nuclei di riflessione disegnano un panorama ampio e diversificato di indagine linguistica e letteraria relativa alle principali lingue moderne ed alle loro rispettive culture. La testualità, così indagata nelle sue forme più varie e attuali, restituisce come in un caleidoscopio le immagini sempre mutevoli delle complesse culture moderne.
pagine: | 436 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9044-2 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
