Dalla protologia del sé all’escatologia dell’io
Meditazione teologica sull’identità umana

12,00 €
7,2 €
Area 15 – Scienze teologico-religiose
     
SINTESI
Fedele al criterio di correlazione ermeneutica fra antropologia e cristologia che il numero 22 di Gaudium et spes indica alla riflessione teologica, il libro intende presentare l’identità umana come genuino frutto della libertà, da sempre alle prese con Dio. Guardare alla progressiva maturazione dell’identità come a un processo fra personale protologia ed escatologia, in cui la libertà dell’uomo è iniziata e consegnata a se stessa da quella divina, significa porre in evidenza il ruolo costitutivo dell’alterità di Dio e degli altri uomini.
pagine: 128
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-9032-9
data pubblicazione: Gennaio 2016
marchio editoriale: Aracne
collana: Selecta | 2
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto