Coscienza e formazione
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
La coscienza morale, superando la coscienza psicologica, come anche la semplice coscienza normativa, si pone come dono costitutivo e dinamico: è profondità ultima di decisione personale, nucleo più segreto,sacrario in cui si conosce la verità attraverso il confronto con Dio e con i propri simili. In quanto solitudine e possibilità, bisogno e incontro, essa esige libertà e responsabilità, senso e valore. Nel suo giudizio inappellabile, gratifica o condanna, in base alla coerenza delle sue indicazioni. Va urgentemente e seriamente educata e formata, curata e accompagnata, illuminata, protetta e rispettata.
pagine: | 120 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-9011-4 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Religioni e società | 7 |

SINTESI
