Scenari e tendenze della mobilità turistica
									
								
								Bernardina Algieri, Monica Bernardi, Mario Boffi, Nunzia Borrelli, Paolo Caputo, Ubaldo Comite, Nicolò Costa, Manola Del Greco, Elisabetta Della Corte, Davide Diamantini, Enrico Ercole, Vincenzo Frauneder, Monica Gilli, Lucia Groe, Ivona Jovanović, Marie-Françoise Lanfant, Licia Lipari, Gabriele Manella, Chiara Manna, Enzo Nocifera, Jose Luis Paniza Prados, Inmaculada Puertas Cañaveral, Elisabetta Ruspini, Asterio Savelli, Marianna Succurro, Consuela Torelli, Andriela Vitić-Ćetković, Moreno Zago, Francesca Zajczyk
Co-autori Gilda Catalano, Antonella Perri, Tullio Romita
							
						
						
						Co-autori Gilda Catalano, Antonella Perri, Tullio Romita
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il volume si occupa degli scenari e delle tendenze della mobilità turistica internazionale. È il risultato della ricostruzione monografica di una parte dei contributi discussi nell’ottavo convegno internazionale “Turismo e qualità della vita”, realizzato dall’Associazione Mediterranea di Sociologia del Turismo in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e con il Centro Ricerche e Studi sul Turismo dell’Università della Calabria. Attraverso la sua lettura viene approfondito l’argomento della mobilità di settore rispetto ad alcune fra le più recenti forme di vivere e interpretare l’esperienza turistica; al modo di organizzare e gestire i territori turistici in funzione dei cambiamenti della domanda e della capacità di competere fra le diverse destinazioni a livello internazionale; alla necessità e capacità di programmare e pianificare le attrazioni e i servizi; all’adeguamento delle professionalità necessarie per conoscere e interpretareil fenomeno; ai paradossi cui dà luogo la domanda turistica nella società contemporanea.							
							
                                                        | pagine: | 336 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-8999-6 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2015 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Turismo e Mediterraneo | 1 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		