Ludwig Feuerbach
Antropologia ed etica. Una ricostruzione
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Feuerbach mette in discussione la riflessione filosofica, teologica e scientifica del suo tempo, a partire dal meccanismo dell’alienazione religiosa, ricercando un sapere autentico che restituisca l’uomo a se stesso. L’uomo di Feuerbach è l’insieme di elementi complessi: appartiene al mondo naturale; è limitato nel suo essere singolo e ha bisogno degli altri; è animato dall’essenza che si manifesta nelle sue facoltà (amare, pensare e volere); ha desideri, paure e necessità. Pur non essendo giunto a una teoria antropologica sistematica, egli ha cercato di mettere a frutto la sua ricerca considerando una nuova prospettiva etica, che trova nell’istinto di felicità il suo principio.
pagine: | 212 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-8988-0 |
data pubblicazione: | Marzo 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
SINTESI
EVENTI