Verso una nuova architettura internazionale di vigilanza finanziaria
L’impatto delle nuove regole su banche e imprese italiane. Seconda edizione
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
L’entità e la portata globale della crisi finanziaria, scoppiata inizialmente negli Stati Uniti nell’estate del 2007, ha richiesto una risposta fortemente coordinata a livello internazionale (G–20) nella direzione di una revisione del complessivo sistema delle regole e dei controlli sugli intermediari finanziari. Alla luce di tali avvenimenti epocali, il volume ripercorre e analizza le tappe salienti dell’ampio processo di riforma finanziaria ancora in atto, soffermandosi in particolare sugli sviluppi del nuovo framework prudenziale di Basilea 3 e sul suo processo di recepimento in Europa. Segue l’analisi degli effetti delle nuove regole su banche e imprese italiane.
pagine: | 236 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8951-4 |
data pubblicazione: | Maggio 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
