La casa lignea intelaiata turca
Sicurezza sismica, prestazione energetica e restauro conservativo
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il testo propone e applica un metodo per la definizione, ottimizzazione e validazione della lettura e interpretazione della prestazione sismica ed energetica qualitativa dell’edilizia vernacolare lignea intelaiata, attraverso lo studio dell’architettura vernacolare lignea turca e nello specifico della città storica di İstanbul–Turchia. Lo scopo è difatti proporre un metodo che porti a una più corretta lettura della prestazione energetica, tecnico–costruttiva e tecnologica dell’edilizia vernacolare, applicabile anche ad altre tipologie ugualmente povere e allo stesso tempo sofisticate, tra cui per esempio quella intelaiata dell’Europa Centrale o l’edilizia in terra cruda dell’Europa mediterranea. La fabbrica antica, infatti, e in particolare quella vernacolare, contiene già molte soluzioni tecniche, diversificate a seconda dei contesti locali, capaci di ottimizzare il comfort abitativo e le prestazioni energetiche.
pagine: | 108 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-548-8922-4 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |

SINTESI
