Il nuovo museo del mare a Palermo
L’ordine dell’architettura
                            
                                			
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il testo è frutto dei progetti di un nuovo Museo del mare all’Arsenale di Palermo elaborati nella facoltà di Architettura e delle riflessioni sulla disciplina connesse all’insegnamento. Il tema è legato all’ampliamento dell’attuale sede dell’Arsenale seicentesco, di dimensioni insufficienti ad ospitare un nuovo museo; l’area interessata è quella retrostante, che coincide con l’originale sedime dell’Arsenale. Il testo contiene, oltre ai saggi dei due autori ed i relativi progetti didattici, la prefazione di Franco Purini, che sottolinea i temi dell’ordine e il ruolo della luce, e la postfazione di Sebastiano Tusa, Sovrintendente del Mare.
Le proposte progettuali, nel rispetto delle regole del monumento, si misurano con il tema del rapporto tra architettura storica e contemporanea, che Palermo non ha ancora sostanzialmente affrontato, a differenza di tutte le principali città europee.
| pagine: | 224 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-8908-8 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2015 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Dal Progetto alla Costruzione alla Città | 6 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		