Biodiritto
Rivista interdisciplinare di bioetica e diritto
Guido Avanzolini, Simonetta Baroncini, Carlo Bottari, Stefano Canestrari, Donato Carusi, Fabrizio De Ponti, Carla Faralli, Fiorella Giusberti, Maria–Yolanda Gomez–Sanchez, Vilma Maria Inocêncio Carli, Vitulia Ivone, Enrico Maestri, Renzo Orsi, Angelo Peli, Eleonora Porcu, Jose Antonio Seoane, Stefania Tonutti, Giampaolo Ugolini
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
In questo numero:José Antonio Seoane, Confidencialidad 2.0
Vilma Maria Inocêncio Carli, A violência domestica contra a mulher, os direitos humanose os fatores bioéticos
Yolanda Gomez, Vitulia Ivone, La vischiosità del quadro normativo italiano in tema di biobanche
Enrico Maestri, Il diritto alla vita è un diritto inalienabile?
Donato Carusi, L’interpretazione dei sogni
Stefania Tonutti, La società salute del XXI secolo
Francesco Zini, Incertezze biogiuridiche sui diritti di fine vita nei percorsi di etica pubblica
Guido Avanzolini, Simonetta Baroncini, Carlo Bottari, Stefano Canestrari, Fabrizio De Ponti, Carla Faralli, Fiorella Giusberti, Renzo Orsi, Angelo Peli, Eleonora Porcu, Giampaolo Ugolini, Case report
pagine: | 148 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8904-0 |
data pubblicazione: | Febbraio 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
rivista: | Biodiritto | Anno 2015 – Numero 1-2 |
SINTESI
INDICE