ENAC 2.0
Le Authorities aeroportuali ai sensi del Regolamento UE n. 139/2014
A cura di Pierluigi Umberto Di Palma, Ascenzo Forte
Giuseppe Acierno, Marcello Amato, Giovanni Bardelli, Massimo Bellizzi, Maria Teresa Bocchetti, Gennaro Bronzone, Alessandro Cappella, Umberto Del Basso De Caro, Pierluigi Di Palma, Marco Filippi, Carlo Frati, Valentina Lener, Gianluca Lo Bianco, Benedetto Marasa, Adele Pesapane Scarani, Michele Pierri, Alessio Quaranta, Arturo Radini, Vito Riggio, Roberto Vergari
Giuseppe Acierno, Marcello Amato, Giovanni Bardelli, Massimo Bellizzi, Maria Teresa Bocchetti, Gennaro Bronzone, Alessandro Cappella, Umberto Del Basso De Caro, Pierluigi Di Palma, Marco Filippi, Carlo Frati, Valentina Lener, Gianluca Lo Bianco, Benedetto Marasa, Adele Pesapane Scarani, Michele Pierri, Alessio Quaranta, Arturo Radini, Vito Riggio, Roberto Vergari
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il presente volume raccoglie gli atti del convegno organizzato il 9 luglio 2015 dal Centro Studi Demetra e dalla Fondazione 8 ottobre 2001, in collaborazione con ENAC e Assaeroporti. L’implementazione nell’ordinamento nazionale del Regolamento UE n. 139/2014 e i nuovi orizzonti della regolamentazione degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), sono alcuni dei temi trattati nel corso del convegno, che ha rappresentato l’occasione per un importante confronto sul riassetto istituzionale della governance del trasporto aereo e sulle prospettive future del comparto aerospaziale. Per definire ruoli e responsabilità delle authorities che compongono la complessa filiera aeroportuale, il Centro Studi Demetra ha proposto nel corso del convegno alcune modifiche al codice della navigazione, da ultimo confluite nel disegno di legge AS 2129.
pagine: | 160 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8791-6 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | I Quaderni dell’Aviazione Civile | 2 |

SINTESI
INDICE
