Comunicare tra i media
L’intermedialità di Maurizio Costanzo

20,00 €
12,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
L’intermedialità in genere è ritenuta una trasversalità comunicativa di recente inveramento. Riferendoci all’industria culturale italiana se ne può rinvenire tuttavia pioneristica attuazione nell’operato eclettico e plurimediale ante litteram di Maurizio Costanzo il quale ha sempre contribuito, da una prospettiva squisitamente mediatica, a processi di cambiamento e modernizzazione socioculturale italiana. Lo studio qui riportato pertanto affronta in modo sistematico le trasformazioni nell’immaginario collettivo e le molteplici aree espressivo–artistiche interessate dalla biografia professionale del noto mediaman attraverso l’attenta ricostruzione e analisi del modo in cui Maurizio Costanzo è arrivato a incarnare metonimicamente il sistema culturale nazionale divenendo un protagonista influente e inavvertito della storia comunicativa di questo nostro Paese.
pagine: 376
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-8637-7
data pubblicazione: Luglio 2015
marchio editoriale: Aracne
collana: Professione comunicatore | 1
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto