El Sistema
L’approccio didattico–musicale della sperimentazione di José Antonio Abreu
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il volume prende in esame la sperimentazione di “El Sistema” di José Antonio Abreu in Puglia. Si tratta di una filosofia di vita e di una pratica educativa ideata dal maestro venezuelano nel 1975 a Caracas. Musicista, direttore d’orchestra, ex ministro della cultura nel suo Paese, Abreu è partito da un piccolo nucleo locale raccogliendo bambini dai quartieri più poveri e degradati della capitale. Una volta sottratti a un’esistenza fatta di espedienti, il padre di “El Sistema” ha messo loro in mano uno strumento musicale per farli suonare insieme. Da un punto di vista socio-educativo tale approccio si ispira e trova radici in certa pedagogia degli ultimi e degli oppressi del conterraneo sudamericano Paulo Freire.
| pagine: | 360 |
| formato: | 14 x 21 |
| ISBN: | 978-88-548-8601-8 |
| data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Bildung | 2 |
SINTESI




