In un mare di maccheroni
Come remi le forchette
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Quest’opera non intende essere un normale saggio storico, ma una macchina, un utensile che permetta al lettore di intraprendere un viaggio nel mondo della pasta, nella fattispecie della pasta all'italiana. Che rapporto ci lega alle pagine del Kitāb al–Tabīkh, un ricettario persiano del XIII secolo, alla corte imperiale bizantina o alla Roma dei fasti imperiali? Attenti a voi, temerari, potreste scoprire che dietro a ciò che sembra più rassicurante si cela l'ignoto, l'imbarazzante, l'esotico o, addirittura, un vicino inaspettato…
pagine: | 200 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-8576-9 |
data pubblicazione: | Luglio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Ciborama | 3 |

SINTESI
