Tutela e restauri in Sicilia e in Calabria nella prima metà del Novecento
Istituzioni, protagonisti e interventi
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
“Ce ne sont pas les perles qui font le collier, c’est le fil”. Ci piace introdurre, con la nota frase di Gustave Flaubert, il volume “Tutela e restauri in Sicilia e in Calabria nella prima metà del Novecento. Istituzioni, protagonisti e interventi”, chiarendo, che al di là del valore dei singoli saggi, occorre invece, porre l’accento sul filo che li lega ed analizzarne i rapporti. Infatti, i vari contributi, pur trattando temi apparentemente eterogenei, hanno il comune obiettivo di approfondire la storia della conservazione in Sicilia e in Calabria, rappresentando il filo conduttore della tutela del patrimonio architettonico in un preciso momento della storia del nostro Paese.
(dalla presentazione di Rosario Scaduto)
pagine: | 252 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8554-7 |
data pubblicazione: | Giugno 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Monumento Documento | 3 |

SINTESI
INDICE
