Il giudice dell’esecuzione penale
Competenza, procedimento e attribuzioni
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il c.d. “mito del giudicato penale” è parso per decenni intramontabile. Negli ultimi tempi è sembrato sgretolarsi sotto i colpi provenienti soprattutto dall’Europa e, segnatamente, dalle pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo. In questo contesto, il giudice dell’esecuzione penale ha assunto un ruolo sempre più significativo, di ultimo baluardo di legalità, a tutela dei diritti fondamentali del condannato. Questa monografia si propone di esaminare l’attuale assetto delle attribuzioni del giudice dell’esecuzione penale, immaginando possibili ulteriori sviluppi sul tema della tutela dei diritti fondamentali, in particolare del diritto ad un processo equo ex art. 6 CEDU, allo stato non ritenuti praticabili dalle più alte giurisdizioni interne.
pagine: | 424 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-8455-7 |
data pubblicazione: | Maggio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Diritto | Prospettive | 12 |

SINTESI
