Il “Diatessaron” in altotedesco antico
Funzionalità, specificità semantiche e morfo–sintattiche dei “verba rogandi” e dei “verba respondendi”

18,00 €
10,8 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il manoscritto Sankt Gallen, Stiftsbibliothek 56 tramanda il testo del Diatessaron di Taziano nella versione bilingue latino–altotedesco antico. La prima parte del lavoro è dedicata all’illustrazione delle problematiche critico–testuali legate al manoscritto, mentre la seconda parte contiene l’analisi dei verba rogandi e dei verba respondendi presenti nel testo. Il lavoro è finalizzato all’individuazione delle particolarità semantiche, morfologiche e sintattiche di tali verbi, al fine di stabilire se le diverse scelte lessicali in volgare tedesco per uno stesso lemma latino sono dovute a motivi di ordine linguistico–stilistico oppure se sono da ricondurre ai problemi critico-testuali legati al manoscritto.
pagine: 352
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-8435-9
data pubblicazione: Maggio 2015
marchio editoriale: Aracne
collana: Bokareis | 3
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto