La metropoli ineguale
Analisi sociologica del quadrante Est di Roma
                            
                                			
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							La ricerca analizza il mutamento sociale che ha investito Roma negli ultimi 30 anni e che ha modificato gli andamenti demografici, la composizione sociale della popolazione, la distribuzione delle risorse infrastrutturali, gli orientamenti elettorali e le stesse forme di marginalità ed esclusione. Il quadrante Est, con la sua storia e i suoi paesaggi,  presenta una specificità che ne distingue i residenti e gli habitat. Esso si caratterizza per una popolazione più giovane rispetto alla media cittadina e per l’alta presenza di popolazioni straniere in un vasto territorio spazialmente continuo che dal centro della città giunge fino al limiti comunali. Il quadrante Est sperimenta anche una iper-modernità che avanza nelle aree limitrofe al GRA, nelle quali sono localizzati poli tecnologici, centri di alta formazione, centri commerciali e nuovi quartieri, in una compresenza di mondi non comunicanti nei quali né la storia e le memorie né le consuetudini relazionali riescono a tessere una trama salda di legami sociali. Per tutti gli insediamenti permane una quotidianità difficile in termini di mancanza di servizi, di opportunità culturali e di vita aggravate dall’isolamento relazionale che tende ad essere compensato dal rifugio nelle reti telematiche. 							
							
                                                        | pagine: | 496 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-8266-9 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2015 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Sociologia, Economia e Territorio | 2 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
													
								RECENSIONI
							
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		 
 
										