I cieli alla luce della ragione
Talete, Anassimandro e Anassimene
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il principale obiettivo dei Milesi, lungi dall’essere un’insensata reductio ad unum di tutte le sostanze, è stato in effetti un primo tentativo d’interpretare razionalmente il mondo intorno a noi, spiegando cosa costringa i corpi celesti a girare intorno alla terra e quale sia l’origine dei fuochi astrali. Forse però il loro più importante contributo è stato di natura epistemologica. Essi hanno mostrato che i fenomeni fisici devono essere spiegati in termini fisici e quelli biologici in termini biologici, valorizzando così l’osservazione scientifica e favorendo il perfezionamento dei metodi di misura che ha portato al grande sviluppo della scienza greca.
pagine: | 248 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8246-1 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Philosophía tôn Palaiôn | 1 |

SINTESI
