Latenze vichiane
Per un’"antropodicea": psicologia e mitologia da Jung a Joyce

12,00 €
7,2 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Lungi dal voler fare di Vico il “precursore” di questa o quella riflessione novecentesca, questo studio ha avvertito l’esigenza di provocarne una rilettura alla luce del valore di humanitas nel senso più esteso del termine e tale da poter far pensare a una teodicea “non garantita”. Ecco perché è sembrato opportuno parlare di antropodicea, neologismo in grado di esprimere la deontologizzazione del pensiero vichiano e, insieme, la sua inquietudine, coerente con i temi dell’anima e dell’animus, dei cicli storici e del ricorso che autonomamente la cultura europea del Novecento ha praticato in psicanalisi con Jung e in letteratura con Joyce.
pagine: 228
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-8237-9
data pubblicazione: Marzo 2015
marchio editoriale: Aracne
collana: trópos profili | 13
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto