La figura del Mahdī
All'incrocio dei tre monoteismi
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume presenta una raccolta di tradizioni sunnite riguardanti la figura messianica del Mahdī; la redazione scritta di queste narrazioni si colloca fra il IX e il X secolo. L’Autore riporta le varie traduzioni secondo il tema presentato: attraverso il riconoscimento dei vaticinia ex eventu, cioè delle genuine informazioni storiche contenute all’interno delle diverse narrazioni apocalittiche, egli cerca di ricostruire la genesi, la datazione e la localizzazione di queste tradizioni; tenta inoltre di cogliere le affinità e i parallelismi nella produzione messianica e nella concezione della storia propria delle tre religioni rivelate, esito di un fondamento antropologico comune.
pagine: | 340 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8178-5 |
data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Gundishapùr | 2 |

SINTESI
