La lunga notte del capitale

15,00 €
9,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Questo libro tenta di spiegare e di indicare una via d’uscita alla crisi economica e finanziaria esplosa nel 2007, dove la “bolla finanziaria” è stata solo un sintomo di una crisi ben più vasta e profonda che investe tutt’ora il sistema capitalistico globale. L’autore parte dagli studi di Hilferding sul capitalismo finanziario e da quelli successivi di Lenin in Imperialismo fase suprema del capitalismo, per analizzare con sguardo critico le istituzioni capitalistiche e le trasformazioni che avvengono nel processo di produzione nel Novecento. L’indagine del regime di accumulazione capitalistico approda infine ad un problema classico del marxismo: quello dell’impossibilità di una crescita illimitata.
pagine: 280
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-8161-7
data pubblicazione: Febbraio 2015
marchio editoriale: Aracne
collana: Mnemosyne | 2
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto