Niels Henrik Abel
La vita e le memorie sulle equazioni algebriche
Area 01 – Scienze matematiche e informatiche
Tweet
SINTESI
Sognava una vita tranquilla: potersi dedicare completamente alle ricerche matematiche, avere una cattedra universitaria nel suo paese e le possibilità economiche per crearsi una famiglia, ma la tisi lo stroncò giovane, quando non aveva ancora compiuto ventisette anni. In questo libro viene raccontata la vita di Niels Henrik Abel, illustre matematico norvegese vissuto nel XIX secolo, con particolare riguardo alla sua famiglia, alla sua carriera scolastica e al periodo storico in cui visse. Vengono altresì presentate nella traduzione in italiano, e a volte insieme all’originale, le sue memorie sulle equazioni algebriche corredate da commenti e note. Anche se la sua vita fu breve e sfortunata, segnata da grandi difficoltà economiche e da uno stato di salute cagionevole, Abel seppe concretizzare le sue idee innovative che nell’Ottocento diedero origine a ulteriori sviluppi dell’algebra e dell’analisi. I suoi lavori sull’impossibilità di risolvere tramite radicali l’equazione generale di quinto grado e la scoperta delle cosiddette equazioni abeliane sono stati dei punti fondamentali nella storia delle equazioni algebriche.
pagine: | 344 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8145-7 |
data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | L’Algebra e le sue applicazioni: tra classico e moderno | 3 |

SINTESI
INDICE
