Alimentare la salute
Dedicato a chi ha fiducia nella prevenzione
Area 06 – Scienze mediche
Tweet
SINTESI
L’alimentazione è uno dei principali determinanti di salute, in grado di condizionare fortemente patologie acute e croniche a tutte le età. Partendo da formazione universitaria e ricerca scientifica, il testo propone un approccio integrato alla sicurezza igienica e nutrizionale dell’alimentazione attraverso gli strumenti propri della sanità pubblica: la sorveglianza, i controlli, l’ascolto dei cittadini e degli operatori del settore alimentare, la formazione e la promozione di stili alimentari e di vita, sviluppando, contemporaneamente, contesti favorevoli (scuola, lavoro, attività economiche) per facilitare le scelte salutari. Dedicato ai cultori della prevenzione, si propone come supporto scientifico e motivazionale alle attività del mondo accademico e dei servizi per promuovere il rinnovamento culturale dei professionisti e lo sviluppo di nuove competenze necessarie a far fronte a problematiche di sanità pubblica in continua evoluzione. Il volume è stato ideato e scritto dai membri del gruppo di lavoro SItI (Società Italiana di Igiene) “Igiene degli alimenti, sicurezza alimentare e tutela della salute dei consumatori” coordinato da Emilia Guberti ed è stato finanziato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
pagine: | 436 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8139-6 |
data pubblicazione: | Aprile 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Sanità Pubblica | 1 |

SINTESI
