Jean Guitton. Filosofia del colore
Traduzione e saggio introduttivo
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Il volume propone al lettore italiano le pagine di Jean Guitton, Filosofia del colore. Il tema, apparentemente marginale e poco incisivo, in realtà implica una serie di problemi teorici ed esistenziali. Qual è il valore del mondo nel quale viviamo? Gli oggetti hanno caratteristiche dello stesso tipo e della stessa dignità ontologica? Perché esistono i colori? A queste e altre domande risponde Jean Guitton, filosofo, pittore, credente in Cristo e amico personale di Paolo VI. Il saggio propone una chiave interpretativa del fenomeno dei colori, attraverso la testimonianza di filosofi e pittori, come Kandinskij, e di personalità al confine tra arte e scienza, come Goethe.
pagine: | 56 |
formato: | 12 x 17 |
ISBN: | 978-88-548-8113-6 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Qazan | 10 |

SINTESI
