L’orecchio del Partito
Carlo Danè e il Centro Documentazione della Democrazia Cristiana (1954-1994)
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
«L’Ufficio Documentazione è l’orecchio del partito su quel che avviene di significativo per l’azione politica nel Paese e nelle sue organizzazioni: decisioni delle categorie economiche; espressioni dei gruppi di interesse; espressione dei partiti; posizioni dei gruppi parlamentari; vita degli Enti pubblici e privati di maggior peso». Così Carlo Danè, che dell’Ufficio di Documentazione fu l’animatore e il responsabile per un quarantennio, sintetizza l’azione che — con un profilo volutamente basso — la struttura perseguì durante tutta la sua vita. L’acquisizione dell’Archivio da parte dell’Università della Calabria mette in luce una raffinata attività di raccolta delle informazioni e di monitoraggio dell’opinione pubblica quali elementi determinanti nella strategia di costruzione del consenso.
pagine: | 100 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-8076-4 |
data pubblicazione: | Dicembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Enumera | 5 |

SINTESI
EVENTI
