Letteratura e archivi editoriali. Nuovi spunti d’autore
Le carte d’archivio strumento di critica letteraria

12,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
“Look at ourselves behind the eye of others” è forse la frase che meglio riassume la lezione plenaria di Rosi Braidotti al Congresso AAIS di Zurigo nel maggio 2014. Accogliendo l’invito a “guardare noi stessi dietro allo sguardo degli altri”, i saggi di questo volume rileggono le storie di significativi autori e titoli della letteratura novecentesca muovendo dagli archivi degli editori. Carteggi, pareri di lettura e note redazionali diventano strumenti per interpretare le vicende della letteratura edita in Italia, consentendo di collocare edizioni e traduzioni in una vasta geografia di relazioni, idee e opinioni che supera i confini nazionali. Il campo letterario si presenta come un meccanismo ampio e complesso, entro il quale l’editoria italiana del Novecento appare in perpetua evoluzione, alla ricerca del giusto compromesso tra cultura e mercato.
pagine: 192
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-8060-3
data pubblicazione: Dicembre 2014
marchio editoriale: Aracne
collana: Studi e testi di Palazzo Serra | 6
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto