Dalla parte dei fenomeni
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Nello scoprire i fenomeni l’esistenza umana ha la caratteristica di scoprirsi essa stessa in quanto fenomeno dato. In questo volume l’autrice indaga il rapporto fra soggetto e mondo fenomenico tentando una ricollocazione della soggettività in relazione a una realtà fenomenica di cui essa non può riconoscersi origine. Riguadagnarsi a partire dalla sua relazione con i fenomeni significa per la soggettività scoprirsi capace di porsi dalla parte dei fenomeni. Significa difendere radicalmente i diritti della datità dei fenomeni in quanto realtà ostensive di sé. Ciò non può darsi, però, senza recuperare il riferimento a un destinatario che si faccia custode di quella natura manifestativa dei fenomeni che è stratificata, molteplice, fluida, plastica come lo è il soggetto stesso.
pagine: | 228 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-8013-9 |
data pubblicazione: | Dicembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | trópos profili | 12 |

SINTESI
