Il canone e le proiezioni internazionali della ’ndrangheta
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Un tempo la ’ndrangheta era un’organizzazione segreta e impenetrabile che non era neanche stata scalfita dai collaboratori di giustizia ma, da qualche anno a questa parte, non è più così. Frutto della rielaborazione della relazione del generale Angelosanto, svolta durante il ciclo di conferenze organizzate nel corso dell’anno 2013 e 2014 dall’Osservatorio sulla ’ndrangheta di Reggio Calabria, il volume presenta una carrellata delle principali operazioni condotte per individuare gli uomini nuovi, le modalità apparentemente arcaiche dei rituali e le nuove dislocazioni territoriali della ’ndrangheta in Calabria, in Italia, in Europa, nel mondo.
pagine: | 104 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-8005-4 |
data pubblicazione: | Marzo 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Antigone | 1 |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
