Post-patriarcato: l’agonia di un ordine simbolico
Sintomi, passaggi, discontinuità, sfide
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
La transizione verso il post-patriarcato è ancora in corso ed è colma di incognite, per questo è necessario comprendere il cambiamento che stiamo attraversando: le mutazioni del capitalismo globalizzato, la crisi dello stato sociale, il declino dell’autorità politica maschile e la libertà femminile. È necessario, soprattutto, indossare le lenti giuste, cogliere i sintomi, i passaggi, le discontinuità e le sfide principali poste in essere dalla mutazione post-patriarcale. Se non si affronteranno le difficoltà interpretative di un’analisi che stenta a decollare e non si metteranno a fuoco nuovi paradigmi, in grado di far emergere le interruzioni dal passato, si estenderanno le periferie sociali e simboliche di un centro ormai in declino.
pagine: | 136 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-7952-2 |
data pubblicazione: | Dicembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Donne nel Novecento | 16 |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
