Confini dell’estetica
Studi in onore di Roberto Salizzoni
                            
                                			
									
								
								A cura di Emanuele Antonelli, Alberto Martinengo
Alessandro Bertinetto, Nadia Caprioglio, Gaetano Chiurazzi, Claudio Ciancio, Gianluca Cuozzo, Paolo D’Angelo, Elio Franzini, Gianluca Garelli, Carlo Gentili, Sergio Givone, Tonino Griffero, Enrico Guglielminetti, Jean-Claude Lévêque, Ana María Leyra, Graziano Lingua, Federico Luisetti, Roberto Mastroianni, Giuseppe Riconda, Ettore Rocca, Fulvio Salza, Daniela Steila, Gianni Vattimo, Federico Vercellone
							
						
						
						Alessandro Bertinetto, Nadia Caprioglio, Gaetano Chiurazzi, Claudio Ciancio, Gianluca Cuozzo, Paolo D’Angelo, Elio Franzini, Gianluca Garelli, Carlo Gentili, Sergio Givone, Tonino Griffero, Enrico Guglielminetti, Jean-Claude Lévêque, Ana María Leyra, Graziano Lingua, Federico Luisetti, Roberto Mastroianni, Giuseppe Riconda, Ettore Rocca, Fulvio Salza, Daniela Steila, Gianni Vattimo, Federico Vercellone
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Formatosi alla scuola filosofico-ermeneutica di Torino, Roberto Salizzoni ha tenuto per circa quarant’anni l’insegnamento di Estetica presso quella università. Ugualmente interessato alle questioni schiettamente estetiche e ai temi che ne tracciano i confini, Salizzoni ha dedicato il proprio lavoro a ricerche di frontiera per la tradizione filosofica italiana: il ruolo dell’immagine nella cultura moderna e postmoderna, la questione della tecnica e la “crisi della rappresentazione”, di cui ha seguito le tracce tra avanguardie novecentesche e antropologie, cultural studies e russistica. Nel corso della sua riflessione, un posto speciale è stato dedicato alle varie figure del dialogismo, il plesso semantico nel quale ha infine individuato la possibilità più attuale di un autentico riconoscimento reciproco. In questo volume sono riuniti interventi di maestri, colleghi e allievi che hanno voluto corrispondere, con un affresco ampio e meditato, alle questioni e ai problemi che la riflessione di Roberto Salizzoni apre.
| pagine: | 392 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-7895-2 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | trópos orizzonti | 7 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		