Il bullismo come fenomeno antigruppo
Tra conoscenza e progettazione pedagogica
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il volume indaga il fenomeno del bullismo attraverso un'analisi dalla veste pluridisciplinare e multiprofessionale, sintesi dell’evoluzione e dell’intreccio di differenti quadri di civiltà e paradigmi scientifici. L'autrice guarda in particolare alle scienze dell'educazione, che individuano una chiave interpretativa nelle variabili biologiche, psicologiche (del logos e dell’eros), sociali e culturali; variabili con le quali l'educazione è tenuta a confrontarsi. Il volume costituisce il prodotto di un articolato lavoro di studio che restituisce una definizione del bullismo, più esaustivamente, come fenomeno e/o dinamica antigruppo caratterizzato da specifiche forme, ruoli, tempi e spazi e apre terreni di progettualità pedagogica.
pagine: | 312 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7854-9 |
data pubblicazione: | Novembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Bildung | 1 |

SINTESI
